Chi di voi in passato non ha mai afferrato carta e penna e creato un elenco delle destinazioni più belle al mondo fantasticando un giorno di poterle visitare tutte?
A volte però dimentichiamo che spesso non è il luogo di per sé a rendere magico un viaggio, ma le esperienze che viviamo durante esso, le emozioni che ci travolgono e che ricorderemo per sempre.
Per questo motivo ho creato un elenco delle 37 esperienze legate ovviamente al mondo del “viaggiare” che, a mio parere, ognuno dovrebbe provare almeno una volta nella vita.
Quella che segue non è una classifica. Sarebbe infatti un compito ingrato e poco sensato decidere quale esperienza sia migliore o peggiore di un’altra. Ognuna di esse rappresenta qualcosa di unico e di straordinario che non si può semplicemente incasellare.
In questi anni ho vissuto in prima persona molte di queste avventure. Ben 20 per l’esattezza. Per quanto riguarda le restanti, spero di avere la fortuna in futuro di spuntare ogni voce di questa lista e perché no di aggiungerne altre. E voi? Avete provato qualcuna di queste meravigliose esperienze di viaggio? Siete d’accordo con questa lista o ritenete manchi qualcosa? Fatemelo sapere sui commenti.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio e buona lettura.
1- Imbrattarsi di colori durante l’Holi in India
Durante questa festa religiosa di origine induista è consuetudine sporcarsi con polveri colorate in segno di rinascita. La data varia ogni anno in quanto legata ai movimenti lunari. Indicativamente cade tra febbraio e marzo. Un’esplosione di colori in un clima festoso e coinvolgente.
2- Partecipare alla Cerimonia del Tè in Giappone
Dimenticate ciò che conoscete riguardo al bere il tè. Qui si entra in un mondo a parte. Il Cha no yu o Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale in cui ogni oggetto, ogni gesto, ogni singolo movimento è votato alla perfezione e intriso di sacralità.
3- Ballare il tango a Buenos Aires
Desiderio, passione, istinto. Un risveglio dei sensi a cui è difficile resistere senza farsi travolgere. I corpi intrecciati si muovono con ritmo suadente. A volte quasi lottano, altre volte amano, in un incalzare di emozioni scandite dal nostalgico suono della fisarmonica e da struggenti voci che arrivano dritte all’anima.
4- Attraversare un intero paese in Autostop
Questa bizzarra tecnica di locomozione rappresenta un vero e proprio viaggio nel viaggio. Offre infatti la possibilità di conoscere in modo autentico e sincero le persone comuni che vivono in un determinato paese. Un modo per tornare a fidarsi del prossimo e imparare a non pianificare sempre tutto, restando aperti all’inatteso e all’imprevedibile.
5- Trascorrere una notte nel Deserto
Non è semplice spiegare quella sensazione di pace interiore e di immensità che riempie lo sguardo e il cuore di chi si trova nel deserto. Un mare infinito di onde dorate che, repentine, cambiano colore secondo la luce del sole. A volte il vento soffia forte e sembra portare con sé antichi canti e spiriti che vegliano su di noi. La notte poi il silenzio prende ancor più sostanza e diviene tangibile, palpabile, come la vastità del cielo stellato. Un cielo che così non lo avete di certo mai visto.
6- Conquistare la vetta del Kilimangiaro
Ciò che rende davvero affascinante questa impresa è il fatto che possa essere quasi alla portata di tutti. Non si tratta di scalate o percorsi adatti solo a esperti escursionisti. D’altro canto è necessaria una grande determinazione e una notevole forza di volontà per superare gli ostacoli che comunque non mancano. Primo tra tutti i problemi legati all’altitudine che arriva fino a 5895 m. Un’occasione per mettersi alla prova e capire di che pasta si è fatti.
7- Ammirare il tramonto sulla piana di Bagan dalla cima di un tempio
Una distesa di oltre 3000 templi buddisti che emergono tra la vegetazione, testimoni di un passato glorioso ormai scomparso. Alle spalle un tramonto mozzafiato che riempie lo sguardo di infinita bellezza.
8- Camminare scalzi nel Salar de Uyuni dopo la stagione delle piogge
Il deserto di sale più grande al mondo. Una distesa bianca a perdita d’occhio sopra la quale, tra settembre e novembre, si crea uno strato d’acqua di circa 10 cm fondendo terra e cielo in un unico elemento.
9- Andare a caccia dell’Aurora Boreale
Il fenomeno naturale più stupefacente che esista. Le spiegazioni scientifiche sono interessanti, ma eliminano un po’ di magia. L’aurora è visibile tra ottobre e marzo, ma a determinate latitudini che interessano stati come Norvegia, Finlandia, Svezia, Islanda, Russia, Groenlandia, Canada e Alaska.
10- Intraprendere un viaggio esclusivamente a piedi
Che si tratti del celebre Cammino di Santiago, della Via Francigena o di qualsiasi altra antica strada di pellegrinaggio, percorrere chilometri e chilometri solo con le proprie gambe come si faceva un tempo, rappresenta un’esperienza catartica, introspettiva e densa di emozioni tutte da vivere.
11- Contemplare i ciliegi durante l’Hanami a Tokyo
La fioritura dei ciliegi è un periodo dell’anno durante il quale il Giappone si veste a festa. Parchi, templi e persino le vie più trafficate della capitale nipponica vengono avvolte da migliaia di fiori rosa o bianchi, talmente affascinanti da lasciare senza fiato.
12- Sorvolare la Cappadocia in mongolfiera
Il nome camini delle fate evoca già di per sé fiabe e mondi incantati. Se poi aggiungiamo anche decine e decine di mongolfiere che solcano il cielo, il gioco è fatto. Questa però non è una favola, ma una zona semidesertica della Turchia, dove secoli di incessante erosione da parte del vento hanno dato vita a un paesaggio roccioso incredibilmente suggestivo.
13- Nuotare in un cenote in Messico
Profonde pozze naturali d’acqua cristallina che i Maya consideravano sacre. Liane che pendono da un soffitto che si apre verso l’immensità del cielo e curiosi pesci che si avvicinano senza timore. Nuotare in un cenote è come entrare in contatto con la madre terra attraverso il suo lato più autentico e selvaggio.
14- Osservare le luci nel cielo durante il Festival delle Lanterne in Thailandia
I festeggiamenti per il Loi Khathong hanno inizio la prima notte di luna piena del mese di novembre. Centinaia e centinaia di lanterne di carta vengono accese e lasciate volare nell’oscurità della notte che si trasforma in un’emozionate agglomerato di luci.
15- Condividere il mate con altre persone in Uruguay
Si tratta di un infuso di erbe originarie del Sudamerica chiamate appunto “yerba mate”. Essere invitati a bere il mate equivale a dire “benvenuto in famiglia”. Si tratta infatti di un vero e proprio rito di aggregazione e condivisione con amici e parenti che come ogni rituale che si rispetti prevede una serie di regole ferree da rispettare.
16- Compiere un Safari in Africa viaggiando su un 4×4 tendato
Kenya, Tanzania, Namibia… non importa quale sia il paese. Avventurarsi in solitaria nella savana tra specie animali viste solo nei documentari del National Geographic regala emozioni uniche. Un buon fuoristrada equipaggiato di tenda sul tetto è tutto ciò che serve per sentirsi davvero liberi e in armonia con la natura.
17- Percorrere tutta la Panamericana “on the road”
25.000 km, 17 paesi. Dall’Alaska alla punta più sud dell’Argentina. La Panamericana è il sogno di qualsiasi avventuriero, uno di quei viaggi capace di dare un senso a una vita. Che si intraprenda in auto, in moto o in autostop, ciò che importa è sentire la strada e vivere intensamente ogni singolo giorno.
18- Navigare attraverso la Baia di Ha Long
Una dimensione eterea, sospesa nel tempo, dove picchi calcarei spuntano dall’acqua dando vita a uno scenario mozzafiato che si perde all’orizzonte e sembra non avere fine. Affittare un’intera imbarcazione a due piani, equipaggio compreso, è piuttosto economico e permette di esplorare la baia in totale libertà.
19- Praticare il canopy in Costa Rica
Nella lussureggiante foresta pluviale di Monteverde è possibile svolgere il miglior canopy (o zip line) del mondo. Un percorso formato da cavi d’acciaio che collegano dapprima un albero all’altro per poi passare di montagna in montagna. Adrenalina allo stato puro.
20- Passeggiare tra i baobab in Madagascar
Cosa può esserci di più bizzarro e contemporaneamente di più affascinante di un insieme di alberi che sembrano esser stati piantati al contrario? Un paesaggio surreale che nasconde in sé qualcosa di fortemente poetico. Difficile dimenticare questi giganti buoni che sembrano quasi animarsi al passaggio delle persone.
21- Attendere il sorgere del sole tra le rovine di Angkor in Cambogia
Poco alla volta l’oscurità della notte si dissolverà, rivelando incantevoli costruzioni di pietra. Un mondo antico dove alberi maestosi avvolgono con le loro avvenenti radici quanto edificato in un dolce abbraccio, quasi a rivendicarne il possesso, nel tentativo di proteggere cotanta bellezza dalle mani dell’uomo.
22- Abbandonare ogni freno inibitorio al Carnevale di Rio
Il Carnevale più famoso al mondo. Uomini e donne dai corpi scultorei sfilano danzando per ore, dando vita a una festa spensierata e travolgente. Notti di eccessi e pura magia dove tutti non pensano ad altro se non a divertirsi.
23- Imbarcarsi in una Crociera sul Nilo
Navigare sul Nilo immersi in una pace assoluta facendo rotta verso i magnifici templi degli antichi faraoni rappresenta un sogno carico di fascino e romanticismo. Ciò che un tempo era riservato a pochi, oggi è decisamente più accessibile, con tutti i pro e i contro del caso.
24- Fare volontariato all’estero
Che si tratti di una settimana o di sei mesi, il volontariato internazionale è una di quelle esperienze forti ed emozionanti, capaci di cambiare la vita alterando la percezione che si ha del mondo esterno e di sé stessi. Quello che si riceve è sempre di gran lunga superiore a ciò che si lascia. Puro nutrimento per l’anima.
25- Assistere alle purificazioni e alle cremazioni sulle sponde del Gange a Varanasi
Vita e morte si fondono in un unico sacro luogo che rappresenta in qualche modo il continuo ciclo dell’esistenza. Capitale spirituale dell’India, Varanasi richiama pellegrini indù pronti a immergersi nelle sacre acque del Gange. Momenti indimenticabili che suscitano rispetto e commozione.
26- Alloggiare in una capanna sulla spiaggia ai Caraibi
In molte località caribiche gli alloggi possono essere estremamente semplici e spartani. Niente corrente elettrica o cemento. Solo qualche candela, pavimenti di sabbia e pareti di paglia che fungono da riparo. Un incubo? Esattamente l’opposto. Rinunciare al superfluo e addormentarsi cullati dal suono delle onde del mare è rigenerante e illuminante.
27- Perdersi tra le calli di Venezia
Vagare senza meta tra calli, campi e campielli è indubbiamente il modo migliore per conoscere e innamorarsi dell’animo romantico di Venezia. Una città unica al mondo capace, come nessun’altra, di stupire soprattutto chi ha l’ardire di allontanarsi dai classici circuiti turistici.
28- Assistere a un incontro di Sumo in Giappone
Un incontro di Sumo non è un semplice combattimento. È un insieme di rituali che permettono per qualche istante di aprire uno spiraglio su una casta molto esclusiva ed elitaria che vive in un mondo ben diverso dal nostro. Una realtà fatta di dedizione, sacrificio e amore verso le tradizioni.
29- Risalire il Rio delle Amazzoni in barca
Ripercorrere le orme dei grandi esploratori addentrandosi nella selvaggia Amazzonia richiede sì qualche sacrificio, ma ne vale decisamente la pena. Dormire poi tutti insieme all’aperto sul ponte, cullati dal dolce dondolio delle amache, è anche un buon modo di socializzare e conoscere un popolo ospitale e cordiale.
30- Incontrare i gorilla di montagna in Uganda
Ore di cammino immersi in una vegetazione ostile e impenetrabile, tra vie fangose e un caldo che non concede tregua, rendono l’incontro ancora più magico. Trovarsi al cospetto di maestose creature come queste suscita un certo timore e allo stesso tempo una gioia profonda che riempie il cuore. Assolutamente indimenticabile.
31- Percorrere la Via della Seta in treno
8000 km che nell’antichità fungevano da collegamento commerciale tra l’Impero Romano e quello Cinese. Un viaggio sulle rotaie tra culture millenarie, attraverso paesi poco toccati dal turismo internazionale, e proprio per questo motivo estremamente affascinanti e autentici.
32- Sorvolare in cessna le Linee di Nazca in Perù
Da più di 1500 anni queste misteriose linee decorano il deserto suscitando domande destinate probabilmente a rimanere tali. Date le dimensioni di queste opere, salire su un piccolo aereo è l’unico modo per ammirare gli oltre 800 disegni tracciati sul terreno che rappresentano animali e figure geometriche.
33- Sposarsi all’estero
Intimità assoluta, costi minimi, nessun obbligo di invitare centinaia di conoscenti solo per educazione. Molte sono le motivazioni che spingono sempre più persone a pronunciare il fatidico “sì” fuori dai confini nazionali. La possibilità poi di sposarsi su una spiaggia o immersi nella natura rendono un sogno realtà.
34- Trekking al Campo Base dell’Everest
Almeno 15 giorni di cammino tra le vette più alte al mondo. Senza dubbio un’avventura non alla portata di tutti. Con queste montagne infatti c’è ben poco da scherzare. Panorami tra i più spettacolari del Pianeta, tra sherpa, monaci buddhisti e villaggi al di fuori del tempo.
35- Snorkeling sulla Barriera Corallina in Belize
Nuotare tra le acque del Belize è come volare sopra un mondo incantato. Una quantità e varietà di specie animali e vegetali da lasciare esterrefatti. Coralli, barracuda, pesci tropicali, tartarughe, lamantini e persino squali. Nemmeno le mitiche Isole Galapagos sono in grado di offrire un festival di colori ed emozioni come questo.
36- Coast to coast negli Stati Uniti
Il viaggio “on the road” per antonomasia, da un oceano all’altro lungo la Route 66, percorrendo il cuore più autentico degli Stati Uniti. Alzate il volume dello stereo, abbassate il finestrino e accarezzate il vento, godendovi quella sensazione di libertà e spensieratezza che solo un itinerario come questo può suscitare.
37- Camminare in riva al mare tra le bioluminescenze alle Maldive
Non siamo su Pandora come nel film Avatar, ma sull’Isola di Vaadhoo. Ogni notte da luglio a febbraio le stelle sembrano cadere in riva al mare creando due cieli. Questo fenomeno stupefacente nasce dall’attività di minuscoli organismi viventi che convertono energia chimica in energia luminosa. Un sogno a occhi aperti.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato utile fammelo sapere con un “mi piace” alla pagina Facebook di Va’ dove ti porta il blog o seguimi su Instagram attraverso il profilo va_dove_ti_porta_il_blog.
